Vai al contenuto
Home » volo » Pagina 2

volo

U-SPACE e AMC, che roba è?

logo easa

La normativa su AMC (acceptable means of compliance) per u-space che è pubblicata in draft ed è in corso di consultazione pubblica fino al 15 marzo (e che verosimilmente sarà  approvata con minime modifiche) richiede che dal 26 gennaio 2023 gli Stati membri eseguano uno studio di valutazione del rischio… Leggi tutto »U-SPACE e AMC, che roba è?

La parabola

Quando ho iniziato a volare, con degli stracci di vele e imbraghi fatti da quattro cinghie e poco più, non c’era uno strumento per misurare il divertimento. Se fosse esistito lo avremmo rotto subito mandandolo a fondoscala. Ci divertivamo a stare per aria per il piacere di starci, a volare… Leggi tutto »La parabola

La vigna

vigna

Anni ’90. All’improvviso mi accorgo di essere basso, troppo basso. Sono sopra ad una vigna.Prima non ci avevo fatto quasi caso e invece vista da così in basso mi sembra una vigna sterminata. Come è potuto succedere? Come posso essermi fatto sorprendere? In fondo avrò già  fatto cinque o sei… Leggi tutto »La vigna

Flow

Adesso che la tecnologia ci consente di vedere quello che succede nel cervello, sappiamo che per raggiungere questo stato mentale, il flow, bisogna disattivare, e non attivare, alcune aree specifiche del cervello. Soprattutto la corteccia cingolata posteriore. Questo insieme di aree di cui la corteccia cingolata posteriore fa parte è… Leggi tutto »Flow

Comunicazione per i presidenti dei club FIVL

Caro presidente, ti contatto per una richiesta che riguarda la sicurezza, in particolare le informazioni sugli incidenti di volo libero. Una breve premessa: ai fini della prevenzione è estremamente importante fare l’analisi di incidenti e inconvenienti gravi ovvero quelli che non hanno portato ad un incidente solo per fortunati fattori… Leggi tutto »Comunicazione per i presidenti dei club FIVL

Mediterranean Free Flight

Questa è una foto del 2004. Anche se non sembra stavo lavorando. Il progetto si chiamava Mediterranean Free Flight e l’obiettivo era sviluppare un software per consentire ai piloti di gestire autonomamente la separazione da altri aeromobili, senza supporto da terra. Lo strumento al centro del tavolo è quello che… Leggi tutto »Mediterranean Free Flight