Vai al contenuto

La Signorina Fastweb

A casa ho una linea ADSL Fastweb che costa più della fibra, ma sono in una zona rurale e questo è quanto passa il convento. In questa zona la sete di connettività  è così forte che il mio access point di FON, che ho lasciato completamente aperto, non è mai stato cagato da nessuno.
Fastweb è l’unica azienda che offriva un uplink di almeno 512kbit/s quando ho stipulato il contratto.

La fonia Fastweb è VOIP e nel mio caso la qualità  è pessima. E’ sempre presente un fastidioso eco percepito soprattutto dall’interlocutore. L’eco è più marcato quando anche l’interlocutore è su Fastweb. Nel kit Voce, Fastweb fornisce anche un cordless che funziona solo nelle notti di plenilunio e che si spegne non appena rispondi ad una telefonata entrante.

Il customer care di Fastweb, se mai ne esiste uno, è un muro di gomma. Mai ottenuto una risposta alle mie lamentele.Leggi tutto »La Signorina Fastweb

Benvenuti nel mondo dell’Open Source

Segnalo un interessante oltre che divertente estratto da una puntata dell’insostituibile Linux Action Show (in lingua inglese). Si parla di acronimi, di Richard Stallman, della Free Software Foundation. Uno spaccato delle divisioni interne al mondo dell’open source. Da che parte sto? Sono contro ogni forma di integralismo.

Il primo post

Questo è il primo post di un blog senza tema. Perché questo blog? Un blog è un diario, è soprattutto per me stesso e per la persona che sarò tra qualche anno ma non escludo che qualcosa di quello che dirò possa interessare altri. E poi scrivere su uno spazio… Leggi tutto »Il primo post